Scegliere l'azienda giusta per rimuovere l'amianto dai siti

Come rimuovere l'amianto

La rimozione dell'amianto è un'operazione delicata e potenzialmente pericolosa che deve essere eseguita seguendo specifiche normative e regolamenti per garantire la sicurezza sia degli operatori che dell'ambiente circostante. Di seguito sono riportate le principali regole per la rimozione dell'amianto in Italia:

Le normative per un corretto smaltimento dell'amianto

In Italia, la normativa principale che regola la gestione e la rimozione dell'amianto è il Decreto Ministeriale 6 settembre 1994, che definisce le modalità di valutazione e gestione del rischio amianto. Altre leggi rilevanti includono il Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro) e il Decreto Ministeriale 18 marzo 2003 riguardante lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto.

Salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento

La salvaguardia dell'ambiente dall'amianto disperso richiede un approccio integrato che coinvolga la prevenzione, la gestione e la bonifica. La collaborazione tra le autorità pubbliche, le aziende e la popolazione è essenziale per ridurre i rischi associati all'amianto e proteggere la salute pubblica e l'ambiente.

Smaltire l'amianto, Con un occhio attento alla salvaguardia dell'ambiente

Scegliere l’azienda giusta per la rimozione dell’amianto è fondamentale per garantire che il lavoro venga svolto in modo sicuro, efficiente e conforme alle normative. Ecco alcuni passi e criteri da considerare per fare una scelta informata:

1. Certificazioni e autorizzazioni

  • Verificare le certificazioni: Assicurarsi che l’azienda sia certificata e autorizzata per la rimozione dell’amianto. In Italia, le imprese devono essere iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, categoria 10 (bonifica dei beni contenenti amianto).
  • Conformità normativa: Controllare che l’azienda rispetti tutte le normative nazionali e locali in materia di amianto.

2. Esperienza e referenze

  • Esperienza pregressa: Verificare l’esperienza dell’azienda nella rimozione dell’amianto, chiedendo quanti anni operano nel settore e quanti progetti simili hanno completato.
  • Referenze e testimonianze: Chiedere referenze e leggere le testimonianze di clienti precedenti. Un’azienda rispettabile avrà recensioni positive e sarà disposta a fornire contatti di clienti soddisfatti.

3. Piano di lavoro dettagliato

  • Proposta tecnica: L’azienda dovrebbe fornire un piano di lavoro dettagliato che includa le modalità operative, le misure di sicurezza, l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI), e le tecniche di rimozione.
  • Preventivo trasparente: Il preventivo dovrebbe essere chiaro e dettagliato, con tutte le voci di costo specificate, inclusi i costi di smaltimento e le eventuali spese aggiuntive.

4. Sicurezza e formazione

  • Formazione del personale: Verificare che il personale dell’azienda sia adeguatamente formato e certificato per la manipolazione e la rimozione dell’amianto.
  • Misure di sicurezza: L’azienda deve adottare rigorose misure di sicurezza per proteggere i lavoratori, i residenti e l’ambiente circostante durante le operazioni di rimozione.

5. Gestione dei rifiuti

  • Smaltimento sicuro: Assicurarsi che l’azienda segua le procedure corrette per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto, utilizzando discariche autorizzate.
  • Documentazione: L’azienda dovrebbe fornire tutta la documentazione necessaria, inclusi i certificati di avvenuto smaltimento.

6. Assicurazione

  • Polizze assicurative: Verificare che l’azienda disponga di adeguate polizze assicurative per coprire eventuali danni o incidenti che potrebbero verificarsi durante i lavori.

7. Tempistiche e disponibilità

  • Tempistiche di intervento: Chiedere informazioni sulle tempistiche previste per l’inizio e la conclusione dei lavori.
  • Disponibilità: Assicurarsi che l’azienda sia disponibile a iniziare i lavori nei tempi richiesti e che possa dedicare le risorse necessarie per completare il progetto nei tempi concordati.

8. Garanzie e assistenza post-lavoro

  • Garanzie: Verificare se l’azienda offre garanzie sui lavori svolti, come una certificazione di bonifica dell’area.
  • Assistenza post-lavoro: Chiedere se l’azienda fornisce assistenza e supporto dopo il completamento dei lavori, in caso di necessità di ulteriori interventi o verifiche.

Conclusione

Per scegliere l’azienda giusta per la rimozione dell’amianto, è importante fare una valutazione accurata basata su certificazioni, esperienza, referenze, sicurezza, gestione dei rifiuti e garanzie offerte. Prendere il tempo necessario per fare queste verifiche può aiutare a garantire che il lavoro venga svolto correttamente, proteggendo la salute e la sicurezza di tutti gli interessati.

 
 
Per sapere tutto sullo smaltimento amianto a Pisa, Livorno, Lucca e in Toscana – Chiama il Servizio clienti 324 7716560 – Siamo a tua disposizione – Eseguiamo anche ristrutturazioni e lavori di edilizia in generale.

HAI DONADE DA FARCI?

INVIA UNA EMAIL AL NOSTRO SERVIZIO CLIENTI

Torna in alto